CHI SONO
Sono Psicologa del Lavoro, iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana (n. 11058), con una formazione solida in ambito umanistico e una specializzazione nella gestione delle risorse umane. Il mio percorso accademico include una laurea in Lettere Moderne, una specializzazione in Gestione delle Risorse Umane, un Master in Psicologia Organizzativa, delle Istituzioni e dei Gruppi, e un diploma in Counseling Analitico Transazionale.
Aiuto le persone a uscire dall’invisibilità professionale, a superare blocchi emotivi e a riscoprire il proprio valore, trasformando la propria carriera in un percorso autentico e appagante.
Il mio approccio unisce psicologia, career counseling e crescita personale, con un’attenzione particolare agli aspetti emotivi che influenzano il percorso professionale.
Credo che il lavoro non sia solo una questione di strategie e competenze, ma anche di mindset, autostima e consapevolezza di sé.
Se ti senti bloccato, intrappolato in un ruolo che non ti rappresenta, o temi di non essere abbastanza, possiamo lavorare insieme per sbloccare le tue risorse, rafforzare il tuo potere personale e costruire un futuro professionale più allineato con chi sei davvero.
Ogni percorso è un’occasione per conoscersi meglio, prendere decisioni con maggiore sicurezza e creare una carriera in cui sentirsi finalmente riconosciuti.
SESSIONI INDIVIDUALI
Attraverso sessioni individuali, esploreremo …
FORMAZIONE E COUNSELING AZIENDALE
Questo servizio è rivolto alle aziende che desiderano …
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Se ti trovi in un momento di riflessione …
BILANCIO DI COMPETENZE
Percorso individuale che consente alla persona di fare il punto su di sé …
In un mondo professionale dominato da slogan motivazionali che suggeriscono di “seguire la propria passione”, è necessario fare un passo indietro e chiedersi: è davvero questo il percorso verso una carriera autentica e soddisfacente? Il paradosso della passione Il consiglio di “seguire la propria passione” è intrinsecamente problematico per diverse…
Vedi di piùAnalisi del fenomeno che impedisce a molti professionisti di valore di essere riconosciuti e valorizzati nel contesto lavorativo L’invisibilità professionale rappresenta una delle problematiche più insidiose nel mondo del lavoro contemporaneo. Si manifesta come una disconnessione tra il valore effettivo che un professionista apporta e il riconoscimento che riceve. Questo…
Vedi di piùAttraverso il mio lavoro con numerosi professionisti, ho identificato quattro dinamiche ricorrenti che influenzano la nostra visibilità sul lavoro, ciascuna collegata a un’esperienza emotiva fondamentale: 1. L’attesa passiva del riconoscimento (collegata alla percezione del rifiuto) Questa dinamica si manifesta quando aspettiamo che gli altri riconoscano spontaneamente il nostro valore, senza…
Vedi di più